Metonimie e habitus: lo sguardo

Nel 2004 in una domenica di fine maggio di seconda liceo, ovvero la quarta superiore del classico, andai con tre dei miei migliori amici a Ferrara, quelle tre ore di regionale da Pesaro, per vedere una mostra di Robert Rauschenberg a Palazzo dei Diamanti (questa). La sera precedente eravamo stati ad una festa e poi con uno di loro eravamo stati in spiaggia fino a tardi (sulla fortuna adolescente di avere una spiaggia a portata di mano da aprile a ottobre in un altro momento) e andammo a prendere il treno in condizioni disdicevoli ma molto innamorati.

Rauschenberg era ancora vivo, e noi quell’anno si era in un profondo trip filo artistico e si viaggiava molto per musei e mostre – con uno dei tre ero stata a Venezia a gennaio dello stesso anno a vedere una mostra su Giorgione ed eravamo rimasti ipnotizzati davanti a I tre filosofi per almeno quaranta minuti. Quando lo rividi a Vienna nel 2013 ormai ero diventata abbastanza di pietra da non commuovermi per il ricordo, che non era così vecchio ma apparteneva a persone lontanissime, ma fu comunque strano.

Rauschenberg, dicevo, era ancora vivo nel 2004, e noi qualche mese prima avevamo tenuto un corso sulla pop art a scuola di tre ore che se ci ripenso è una delle cose più belle che io abbia mai fatto: un seminario in cui spaziavamo tra arte figurativa, letteratura e musica dopo aver studiato e studiato per conto nostro come metterlo in piedi per alcune settimane. Eravamo esaltatissimi. La mostra mi commosse, avevo 18 anni ed era tutto molto idillico. Rauschenberg all’epoca era per noi innanzitutto presente, era la coronazione delle nostre aspettative tardo-adolescenti: un maestro della pop art, le cui opere si distinguono per la materialità della pittura, la compresenza di mezzi e codici distinti sulla tela, era là a portata di mano ed era tutto straordinariamente reale. C’era un aspetto ulteriore, però, che ho decifrato solo in questi giorni.

Qualche anno dopo mi concentrai sulla metonimia in linguistica cognitiva. La metonimia è quella figura retorica che si riassume in italiano spesso con “la parte per il tutto”. Quella è in realtà solo una delle forme con cui si esprime linguisticamente la metonimia. In forma più estesa si tratta di un meccanismo che fa sì che ci esprimiamo con riferimenti parziali per riferirci alla totalità, convinti (o nella speranza o anche per evitare) che l’interlocutore ci capisca. Perché la comunicazione sia efficace, il background cognitivo con cui emittente e ricevente scambiano messaggi a contenuto metonimico (e che ne sottinende il significato) deve essere condiviso da entrambi, altrimenti non avviene comunicazione. Se una persona non ha idea del fatto che la Commissione Europea ha sede nella capitale belga, dire “Bruxelles invita i paesi membri a spingere i propri cittadini a fare picnic ogni sabato nei prati limitrofi ai centri città” non ha nessun valore, non tanto grammaticalmente (cosa che ci farebbe avvicinare al Noam Chomsky), ma determinerebbe una comunicazione soltanto parzialmente efficace, destinata a generare dubbi e quesiti.

La metonimia è chiaramente anche uno strumento poetico, e per esteso artistico, e dieci anni fa passare dalla lingua al museo come sistema comunicativo è stato un attimo, per me.

Recentemente, dopo averlo studiato nel 2009 per la prima volta, ho riletto On the Museums Ruins di Douglas Crimp e, riprendendo la sua analisi di Rauschenberg collegandolo al postmodernismo, ho messo insieme un po’ di pezzi. Dopo mesi trascorsi a leggere Pierre Bourdieu e studiare il concetto di habitus, ovvero il concetto che traduce sia il filtro che noi applichiamo all’interpretazione della realtà e delle relazioni che intessiamo ma anche il retroscena stesso che ci ha portati a dar forma a quei filtri per via di esperienze pregresse e della nostra posizione dentro il sistema sociale, mi rendo conto che sono la parzialità dello sguardo e del mezzo che mi affascinavano in Rauschenberg, e questo è talmente influenzato dal mio di habitus da far girare la testa.

Il contrasto profondo tra quella che considero l’inevitabile parzialità dello sguardo e le forme in cui si manifestino ideologie di ogni tipo sta diventando una tra le mie più grandi preoccupazioni. E l’insofferenza provata in passato a tratti per gli studi postmodernisti perché trovavo giustificassero pigramente una propria incapacità di analisi svanisce all’istante, in un momento storico in cui credo sia invece imprescindibile riconoscere la parzialità di qualsiasi prospettiva.

Ricostruire a posteriori una traiettoria semi coerente nel modo in cui ci si è avvicinati a concetti astratti è affascinante, egoista e vanitoso insieme.

Foto: La cosa più bella che abbia visto nel terminal dell’aeroporto di Dulles, Washington, marzo 2018

p.s.: quando parlo di habitus e di come mi sconvolga è perché io ricordo molto bene essere a Palazzo dei diamanti a Ferrara tra 1992 e 1993 a vedere Monet e Chagall in due mostre separate.

p.p.s: la soundtrack di tutto questo è stata Immunity di Jon Hopkins.

2 Comments

Leave a comment